Arance di Sicilia: salute e sapore
Di Maria Torrisi
“Siamo sommersi da arance scadenti, trattate chimicamente, mummificate per resistere a lunghe spedizioni, che arrivano da ogni parte del mondo e che...
A scuola a braccia aperte
Una pioggia di palloncini e poi canti e balli in una palestra trasformata per l’occasione in teatro, dove piccole star si esibiscono per donare...
Un tocco in cucina
La cucina è una scienza e lo è ancora di più quella sana e salutare. Per questo non basta più saper preparare piatti belli...
Dalla terra alla padella
di Maria Torrisi
Hanno lanciato un grido disperato, i produttori agricoli siciliani: il ricavato dalla vendita dei frutti della loro terra -ottimi per qualità, sapore,...
Potenzano, l’oro in Galles e il sorriso
Di Maria Torrisi
“Il prossimo appuntamento sarà con l’avvocato perché mia moglie prima o poi, di questo passo, chiederà il divorzio”. Scherza e sorride, Fabio...
La regione a fianco dei cuochi e degli agricoltori
L’assessore regionale all’agricoltura Edy Bandiera accoglie e fa proprio all’appello del Presidente Privitera.
Per non dimenticare Aurelio Buciunì
di Maria Torrisi
Aurelio Buciunì ha formato un'intera generazione di cuochi in Sicilia e il suo nome risuona nel cuore di quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato. Ma...
Musumeci e i cuochi siciliani
di Maria Torrisi
Il neo Presidente della Regione Siciliana, l’on. Nello Musumeci, anche per gli chef isolani non è un volto nuovo. “E’ stato molto...
SODDISFAZIONE E ORGOGLIO COME CUOCO PROFESSIONISTA FIC ALL’ASSEMBLEA DI TREVISO
di D. Privitera
Come spesso accade, mi trovavo seduto tra le ultime file della sala convegni in cui si è svolta l’assemblea nazionale e, finalmente,...