10, Aprile 2025

Le risorse siciliane diventano “bellissime” grazie ai cuochi

0
Di Maria Torrisi E’ soprattutto a Natale che si riscopre la tavola delle tradizioni, quella che ritrova il profumo buono della cucina di famiglia, il...

Musumeci e i cuochi siciliani

0
di Maria Torrisi Il neo Presidente della Regione Siciliana, l’on. Nello Musumeci, anche per gli chef isolani non è un volto nuovo. “E’ stato molto...

Un vero maestro rimane sempre nel cuore di chi l’ha conosciuto

0
Di Alberto Cicero   Un uomo di grande cultura, a 360 gradi. In quanto scrittore, poeta, giornalista, direttore artistico di varie strutture teatrali come, ad esempio,...

Per non dimenticare Aurelio Buciunì

0
di Maria Torrisi  Aurelio Buciunì ha formato un'intera generazione di cuochi in Sicilia e il suo nome risuona nel cuore di quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato. Ma...

Buona Pasqua

0

Potenzano, l’oro in Galles e il sorriso

0
Di Maria Torrisi   “Il prossimo appuntamento sarà con l’avvocato perché mia moglie prima o poi, di questo passo, chiederà il divorzio”. Scherza e sorride, Fabio...

CHE SAPORE HA IL CARNEVALE SICILIANO?

0
Di Raffaella Maugeri       È tempo di maschere, divertimento e grandi abbuffate, è tempo di carnevale. Dal latino “carnem levare”, che vuol dire eliminare la carne, il...

Berrino e Urcs: prevenzione per piacere

0
Di Maria Torrisi       E’ guerra aperta ai cibi che abbagliano i sensi e indeboliscono la salute, a tutti quei piatti che allettano il palato e...

Arance di Sicilia: salute e sapore

0
Di Maria Torrisi “Siamo sommersi da arance scadenti, trattate chimicamente, mummificate per resistere a lunghe spedizioni, che arrivano da ogni parte del mondo e che...

Auguri dal Presidente nazionale FIC

0
Nell’approssimarsi di queste festività natalizie, il presidente nazionale della Fic Rocco Pozzulo ha tenuto ad inviare una cartolina di auguri indirizzata a tutti i...