10, Aprile 2025

Pane, olio e …. Pace

0
di Maria Torrisi       Non potranno mai più mancare dalle nostre cucine, dai nostri piatti e dalle nostre tavole, neanche per un solo istante: l’armonia e...

È Carmelo Giardina il vincitore della 1^ edizione della Jam...

0
  di Antonio Iacona Ventuno anni, originario di Enna, ma catanese d’adozione, da tre anni ufficialmente nella squadra dei Cuochi Etnei ed impegnato quotidianamente nello staff...

Caltanissetta, sicurezza e tradizione

0
di Maria Torrisi Prima la sicurezza e poi la fantasia, senza mai tradire i prodotti del territorio. La formula dei cuochi nisseni, voluta dal presidente...

Musumeci e i cuochi siciliani

0
di Maria Torrisi Il neo Presidente della Regione Siciliana, l’on. Nello Musumeci, anche per gli chef isolani non è un volto nuovo. “E’ stato molto...

Già, i cuochi. L’asse portante dell’alimentazione

0
Di Alberto Cicero Il 2018 è stato proclamato su iniziativa dei ministri Franceschini e Martina "Anno nazionale del cibo italiano". Quale migliore viatico per il...

IL MEGLIO E’ “INSIDE”

0
  Di Maria Torrisi Tutti i cuochi sanno che ricette rigide, immutabili nel tempo e immodificabili nella preparazione, in realtà non esistono. Solo le preparazioni farmacologiche...

Dalla terra alla padella

0
di Maria Torrisi       Hanno lanciato un grido disperato, i produttori agricoli siciliani: il ricavato dalla vendita dei frutti della loro terra -ottimi per qualità, sapore,...

CHE SAPORE HA IL CARNEVALE SICILIANO?

0
Di Raffaella Maugeri       È tempo di maschere, divertimento e grandi abbuffate, è tempo di carnevale. Dal latino “carnem levare”, che vuol dire eliminare la carne, il...