Primo incontro per l’URCS
Il 17 Marzo è andato in scena ad Agrigento, presso l’istituto alberghiero IISS Gallo, il primo appuntamento dell’Alta Formazione 2025 per i soci dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani. Alla presenza di un nutrito numero di allievi e professionisti della ristorazione e dell’arte bianca, provenienti da tutte le province siciliane, Il maestro Giuseppe Giuliano ha tenuto una lezione dal titolo Le basi della pasticceria… nozioni utili per la ristorazione. I temi trattati hanno riguardato la figura del pasticcere nelle sue diverse sfaccettature, le preparazioni di base (pasta frolla, pan di Spagna, ecc…) e soprattutto una serie di consigli utili sul bilanciamento e la sostituzione degli ingredienti. La platea ha partecipato attivamente con diverse domande e sollecitazioni, che hanno consentito ai presenti di arricchire sicuramente il proprio bagaglio umano e professionale. Al termine della lezione, il presidente URCS Rosario Seidita e il presidente dei cuochi di Agrigento Giovanni Chianetta hanno voluto ringraziare il maestro Giuliano per il contributo di alto spessore e per l’alto valore formativo che una figura così prestigiosa rappresenta per l’URCS e per tutti i cuochi e pasticceri siciliani. La giornata è stata occasione di un vero e proprio “raduno” dei soci delle province siciliane, che hanno potuto assistere anche alla presentazione di progetti importanti promossi dalla URCS in ambito alimentare, come il progetto pomodoro dorato e salsa madre siciliana, che promuove la realizzazione di un nuovo prodotto alimentare ad alto valore nutrizionale e nutraceutico, ottenuto grazie all’idea dello chef Alessandro Mangano ed in seguito ad una tavola rotonda legata all’evento “Agrigento capitale della cultura 2025”.